Territorio
La sinistra orografica, l’adret, è caratterizzata dal Vallone di Vertosan con le sue ampie distese di pascoli. La soleggiata conca comprende i laghetti di Zioule e Leysser, nonché il Col de Bard, il Col Serena ed il Col Citrin.
A valle si trovano i villaggi di Vedun, Coudray, Thomasset, Charbonnière e Cerellaz.
Proseguendo sorgono le frazioni di Plan, Le Pré, Le Cré, La Ravoire e La Forge a ridosso di Avise, borgo medioevale costituito da un gruppo di case strettamente riunite attorno ai due castelli ed alla Chiesa parrocchiale.
La destra orografica, l’envers, collegata al Capoluogo da un ponte inaugurato nel 1953, è caratterizzata dal vasto bosco situato alle spalle del villaggio di Runaz.
Da qui, seguendo il vecchio sentiero, si raggiungono i villaggi di Milliery, Baulin e La Clusaz e proseguendo oltre i pascoli dell’alpeggio Glacier, l’incantevole Lac du Fond, laghetto di origine glaciale meta di numerosi pescatori. Proseguendo sull'Alta via n.2 il territorio arriva fino al Col de la Crosatie.
Per approfondimenti:
Nouvelles d'Avise n.63
S.Baberi, B.Orlandoni "Hic sunt leones: arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento"
L.Lyabel " Notes historiques sur la paroisse d'Avise"
S.Baberi, B.Orlandoni "Hic sunt leones: arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento"
L.Lyabel " Notes historiques sur la paroisse d'Avise"
Allegati
- Territorio di Avise[.jpg 1,29 Mb - 22/07/2022]