vai al contenuto vai al menu principale

Storia

La posizione geografica di Avise, situata a ridosso della gola di Pierre Taillée, passaggio obbligato sulla strada delle Gallie, ne ha indubbiamente favorito nei secoli la funzione di controllo dei traffici sulla strada transalpina.

Per questa ragione Avise fu il feudo di una delle più antiche famiglie nobiliari della Valle d’Aosta. Essa si fregiò del superbo motto “Qui tost Avise, tart se repent”. A testimoniare la ricchezza dei Signori D’Avise restano nel Capoluogo il signorile castello, la Maison de Blonay con l’annessa torre quadrata che sorge su un promontorio nelle vicinanze della Chiesa parrocchiale, a Le Cré i resti di una Roccaforte e nel villaggio di Runaz la Maison de Mosse.

Per approfondimenti:
S.Baberi, B.Orlandoni "Hic sunt leones: arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento"
L.Lyabel " Notes historiques sur la paroisse d'Avise"

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet