Baulin è un piccolo alpeggio del comune di Avise situato però nella Valle di Valgrisenche a 1.800 m di altitudine. Ad est del paese, circa un centinaio di metri dalle abitazioni, ci sono due grotte che per la loro bassa temperatura conservano il ghiaccio tutto l’anno. Un tempo venivano utilizzate come frigoriferi dagli abitanti del villaggio.
Il giorno del Patrono, il 29 giugno, ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, le famiglie festeggiavano in un modo particolare. Al mattino scremavano il latte e portavano la panna nel luogo più fresco della cantina, dove circondavano il recipiente con del ghiaccio prelevato dalle famose grotte. Dopo il pranzo ci si ritrovava e uno alla volta si sbatteva la panna con dei frustini fin quando montata a sufficienza era pronta per le golose bocche.
Da qui è nata l’idea del Comité des Traditions d’Avise di allestire una vera e propria manifestazione per la sagra della Fiocca. Dal 1972 la pro loco ripropone la festa rinnovandola con giochi per grandi e piccini, ma tenendo invariata la tradizione della panna montata rigorosamente a mano con fruste di betulla all'interno delle grotte. Il clou della manifestazione è costituito dalla distribuzione gratuita della “fiocca”.
Il giorno del Patrono, il 29 giugno, ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, le famiglie festeggiavano in un modo particolare. Al mattino scremavano il latte e portavano la panna nel luogo più fresco della cantina, dove circondavano il recipiente con del ghiaccio prelevato dalle famose grotte. Dopo il pranzo ci si ritrovava e uno alla volta si sbatteva la panna con dei frustini fin quando montata a sufficienza era pronta per le golose bocche.
Da qui è nata l’idea del Comité des Traditions d’Avise di allestire una vera e propria manifestazione per la sagra della Fiocca. Dal 1972 la pro loco ripropone la festa rinnovandola con giochi per grandi e piccini, ma tenendo invariata la tradizione della panna montata rigorosamente a mano con fruste di betulla all'interno delle grotte. Il clou della manifestazione è costituito dalla distribuzione gratuita della “fiocca”.
La sagra della “Fiocca”
juin 2020 Evento passato
• Ore 10:00 – Escursioni libere nell’alpeggio di Baulin, dal quale si può ammirare un panorama mozzafiato sulla valle centrale
• Ore 12:30 – Pranzo collettivo all’aperto con le specialità locali (polenta, carbonara, soça, brossa, formaggio)
• Ore 14:30 – Intrattenimenti vari
• Ore 16:00-16:30 – Distribuzione della Fiocca
• Ore 12:30 – Pranzo collettivo all’aperto con le specialità locali (polenta, carbonara, soça, brossa, formaggio)
• Ore 14:30 – Intrattenimenti vari
• Ore 16:00-16:30 – Distribuzione della Fiocca
Costo
Gratuito
Pièces jointes
- Locandina 47a edizione 2019[.jpg 75,14 Kb - 08/01/2020]
- Locandina 44a edizione 2016[.jpg 123,59 Kb - 08/01/2020]
- Locandina 45a edizione 2017[.jpg 104,67 Kb - 08/01/2020]
- Locandina 46a edizione 2018[.jpg 71,29 Kb - 08/01/2020]
Carte
Indirizzo: Sagra della \\
Coordinate: 45°42'31,1''N 7°8'22,7''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Contacts
Prénom | Description |
---|---|
Courriel |
info@comune.avise.ao.it |
Téléphone |
0165.91113 |