vai al contenuto vai al menu principale

Castagna Valdostana

Scheda

La castagna è uno dei prodotti più importanti del nostro territorio.

Atipico, perché ricco di carboidrati complessi – come i cereali – la castagna è il frutto di un albero legato ai boschi di mezza montagna. Per secoli, ha rappresentato, durante le stagioni più fredde, la principale fonte alimentare delle popolazioni autoctone, conquistandosi l’appellativo di “pane dei poveri”.

Frutto molto ricco e nutriente, è uno dei pochi che può ancora definirsi naturale. Il suo riccio, infatti, la isola dai trattamenti chimici, qualificandone così la produzione come “naturalmente biologica”. 

La Castagna ad Avise viene celebrata ogni anno l'ultima domenica di ottobre con la tradizionale castagnata organizzata dal Comité des Traditions d'Avise.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet