vai al contenuto vai al menu principale

Biblioteca Comunale

Biblioteca Comunale

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Fraz. Runaz 57
Telefono 0165.91172
EMail biblioteca@comune.avise.ao.it
Web http://biblio.regione.vda.it/biblioteche-sbv/Avise/ (Apre il link in una nuova scheda)
Referente Bibliotecaria Milliery Fanny
Orari Lunedì 15:00-18:00
Mercoledì 15:00-18:00
Apertura Aperto al pubblico
Informazioni COMMISSIONE DI GESTIONE
Presidente: Eugenia Nuccia MALARA Vice-Presidente : Nicole DENARIER
Componenti: Luca BOCCIA, Adriana BONIN, Michela COTRONEO, Giada JACQUEMOD, Johara JACQUEMOD, Lucia TRAINI
Servizi Servizi Offerti
• prestito interbibliotecario (PIB);
• servizio di consultazione/reference;
• spazio dedicato ai bambini;
• pubblicazione della rivista “Nouvelles d’Avise”;
• organizzazione di attività culturali e ricreative.
Modalità di accesso
su
La biblioteca di Avise nasce ufficialmente nel 1979, sulle orme del punto di prestito comunale istituito fin dal 1973 per volontà di Arturo Jacquemod, ideatore della rivista “Nouvelles d’Avise”
La biblioteca comunale costituisce da sempre un punto di aggregazione sociale e culturale importante per la comunità e vanta una storia di più di quarant’anni di attività ininterrotta. La sede occupa l’edificio che un tempo ospitava la scuola elementare nel cuore della frazione di Runaz. La biblioteca, accogliente, luminosa e di agevole accesso, è attinente a uno spazio gioco esterno e alla storica Maison de Mosse, ed è organizzata su tre sale che accolgono l’area per bambini e ragazzi, la narrativa adulti con due comode postazioni per la lettura e una sala per la saggistica e il fondo valdostano.
Il patrimonio della biblioteca di Avise è costituito principalmente da un fondo librario composto da romanzi, saggi, biografie, libri storici, raccolte di poesie, volumi fotografici, guide, fumetti, libri per ragazzi, in italiano, in francese e anche in francoprovenzale.
Il patrimonio della biblioteca viene costantemente rinnovato, attraverso l’acquisizione continua di nuovi documenti finanziata dalla Regione e dal Comune e un’operazione di svecchiamento delle collezioni, altrettanto regolare.
La biblioteca di Avise fa parte del Sistema bibliotecario regionale, per cui, tramite il prestito interbibliotecario (PIB), gli utenti possono ordinare libri conservati presso altre biblioteche, facilmente individuabili tramite la consultazione del catalogo collettivo di sistema pubblicato sul sito della Biblioteca regionale di Aosta.
Ai sensi della legge regionale 28/1992, la biblioteca è gestita da personale debitamente formato che si avvale della collaborazione con la Commissione di Gestione, formata da amministratori comunali e cittadini che a titolo volontario si occupano della programmazione e dell’organizzazione di molteplici attività culturali e ricreative, tra le quali è importante ricordare la redazione e la pubblicazione del trimestrale “Nouvelles d’Avise”, pubblicato fin dal marzo 1980, che rappresenta una vera memoria storica per la comunità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet