11 mars 2020
AVVISO ALLA POPOLAZIONE
MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
(ai sensi del DPCM 09/03/2020)
Con l'emanazione del DCPM 09/03/2020, sono state estese le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 a tutto il territorio nazionale.
In particolare, si evidenzia che gli spostamenti dalla propria abitazione sono da evitare, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.
Per effettuare quindi degli spostamenti bisognerà compilare il modulo per l’autodichiarazione.
Salvo che il fatto costituisca più grave reato (dichiarazioni mendaci), il mancato rispetto degli obblighi del DPCM 09/03/2020 è punito ai sensi dell’articolo 650 del codice penale (con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a duecentosei euro).
---------------------------------------------------------------------------------------
INDICAZIONI AGGIORNATE AL DPCM 09 MARZO 2020 e valide fino al 03 aprile 2020
• Quale distanza devo tenere dalle altre persone?
Almeno un metro.
• Bar, gelaterie e ristoranti sono aperti?
Sono aperti dalle 6 alle 18 e devono garantire il rispetto della distanza di un metro dai clienti.
• Posso andare a fare la spesa?
Le medie e grandi superfici di vendita (escluse le farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari) sono aperte nei giorni feriali e sono chiuse nei giorni festivi e prefestivi. I negozi di generi alimentari sono aperti anche nei festivi e prefestivi (secondo il proprio orario). Deve essere sempre garantito il rispetto della distanza di un metro tra i clienti, anche con accessi contingentati. I mercati sono sospesi.
• Le farmacie e parafarmacie sono aperte?
Sì.
• I corrieri per la consegna delle merci possono circolare?
Sì.
• Piscine, palestre, terme, centri benessere, impianti di risalita, piste di sci, discoteche, pub, sale giochi, sale da ballo, cinema, teatri e musei sono aperti?
NO.
• Asili, scuole e università sono aperti?
NO.
• Posso uscire a fare una passeggiata con i bambini? Posso portare a spasso il cane?
Si, in posti dove non c’è assembramento e mantenendo la distanza di un metro da altre persone. Non è vietato uscire, ma bisogna evitare di assembrare persone che non vivono già nella stessa abitazione.
• Posso andare a mangiare dai parenti? Posso organizzare un aperitivo o una cena con amici? Posso invitare a casa gli amici di mio figlio a giocare?
NO, non si tratta di attività e spostamenti necessari. La logica del decreto è quella di evitare il più possibile i contatti per evitare che il contagio si diffonda.
• Posso andare a messa?
Le messe e tutte le altre funzioni religiose sono sospese.
• Cosa devo fare se ho la febbre sopra i 37,5°C e/o altri sintomi influenzali?
Chiamare il medico di base, oppure il 112, stare in casa e NON andare al pronto soccorso e non recarsi presso gli ambulatori dei medici di base.
MISURE URGENTI IN MATERIA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
(ai sensi del DPCM 09/03/2020)
Con l'emanazione del DCPM 09/03/2020, sono state estese le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 a tutto il territorio nazionale.
In particolare, si evidenzia che gli spostamenti dalla propria abitazione sono da evitare, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute.
Per effettuare quindi degli spostamenti bisognerà compilare il modulo per l’autodichiarazione.
Salvo che il fatto costituisca più grave reato (dichiarazioni mendaci), il mancato rispetto degli obblighi del DPCM 09/03/2020 è punito ai sensi dell’articolo 650 del codice penale (con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda fino a duecentosei euro).
---------------------------------------------------------------------------------------
INDICAZIONI AGGIORNATE AL DPCM 09 MARZO 2020 e valide fino al 03 aprile 2020
• Quale distanza devo tenere dalle altre persone?
Almeno un metro.
• Bar, gelaterie e ristoranti sono aperti?
Sono aperti dalle 6 alle 18 e devono garantire il rispetto della distanza di un metro dai clienti.
• Posso andare a fare la spesa?
Le medie e grandi superfici di vendita (escluse le farmacie, parafarmacie e punti vendita di generi alimentari) sono aperte nei giorni feriali e sono chiuse nei giorni festivi e prefestivi. I negozi di generi alimentari sono aperti anche nei festivi e prefestivi (secondo il proprio orario). Deve essere sempre garantito il rispetto della distanza di un metro tra i clienti, anche con accessi contingentati. I mercati sono sospesi.
• Le farmacie e parafarmacie sono aperte?
Sì.
• I corrieri per la consegna delle merci possono circolare?
Sì.
• Piscine, palestre, terme, centri benessere, impianti di risalita, piste di sci, discoteche, pub, sale giochi, sale da ballo, cinema, teatri e musei sono aperti?
NO.
• Asili, scuole e università sono aperti?
NO.
• Posso uscire a fare una passeggiata con i bambini? Posso portare a spasso il cane?
Si, in posti dove non c’è assembramento e mantenendo la distanza di un metro da altre persone. Non è vietato uscire, ma bisogna evitare di assembrare persone che non vivono già nella stessa abitazione.
• Posso andare a mangiare dai parenti? Posso organizzare un aperitivo o una cena con amici? Posso invitare a casa gli amici di mio figlio a giocare?
NO, non si tratta di attività e spostamenti necessari. La logica del decreto è quella di evitare il più possibile i contatti per evitare che il contagio si diffonda.
• Posso andare a messa?
Le messe e tutte le altre funzioni religiose sono sospese.
• Cosa devo fare se ho la febbre sopra i 37,5°C e/o altri sintomi influenzali?
Chiamare il medico di base, oppure il 112, stare in casa e NON andare al pronto soccorso e non recarsi presso gli ambulatori dei medici di base.
Pièces jointes
- Autocertificazione per gli spostamenti - Aggiornato al 17/03/2020[.pdf 486,83 Kb - 18/03/2020]
- Autodichiarazione spostamento persone[.pdf 18,19 Kb - 11/03/2020]
Liens
A cura di
Prénom | Description | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina | ||||||||||||
Responsable | Restano Daniele Giuseppe Piassot Daniela |
||||||||||||
Referente | Milliery Bruna | ||||||||||||
Adresse | Capoluogo, 1 | ||||||||||||
Téléphone |
0165.91113 |
||||||||||||
Fax |
0165.91233 |
||||||||||||
Courriel |
info@comune.avise.ao.it b.milliery@comune.avise.ao.it |
||||||||||||
PEC |
protocollo@pec.comune.avise.ao.it |
||||||||||||
Ouverture au public |
|